Rapito

Drammatico Storico

di Marco Bellocchio

con Enea Sala, Leonardo Maltese

Sabato 1 luglio ore 21:00 Domenica 2 luglio ore 17:30 Domenica 2 luglio ore 21:00

Anno: 2023

Durata: 125

Cast: Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Samuele Teneggi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Andrea Gherpelli, Walter Lippa, Alessandro Bandini, Leonardo Bianconi, Daniele Aldovrandi, Corrado Invernizzi, Michele De Paola, Fabrizio Contri, Giustiniano Alpi, Orfeo Orlando, Federica Fracassi, Giulia Quadrelli, Flavia Baiku, Tonino Tosto, Renato Sarti, Christian Mudu, Riccardo Bandiera

Paese: Italia

Distribuzione: 01 Distribution S.r.l.

Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli

Fotografia: Francesco Di Giacomo

Montaggio: Francesca Calvelli, Stefano Mariotti

Musiche: Fabio Massimo Capogrosso

Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico.
Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon).
Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica.
Sullo sfondo di un’epoca in cui la Chiesa sta perdendo parte del suo potere e le truppe sabaude conquistano Roma, una famiglia sta lottando per ricongiungersi.

Un altro grande film firmato da un Marco Bellocchio in stato di grazia, nel quale le ossessioni del regista si sposano perfettamente con la storia che racconta. Già dal titolo, Rapito, si stabilisce una connessione esplicita con i film del regista sul rapimento di Aldo Moro: ancora una volta Bellocchio si scaglia, forse non più con rabbia, ma di certo con grande potenza iconoclasta, contro le convenzioni e le ipocrisie del nostro paese e della nostra storia, e contro ogni forma di chiesa e di dogmatismo. Girato con uno stile che lo rende simile a un horror gotico, Rapito è una pagina di cinema, di storia, e di disamina delle dinamiche e delle perversioni del potere e dell’idologia che lascia in chi guarda un segno chiaro, profondo, durevole. (Federico Gironi – Comingsoon.it)

Curiosità: Nel 2016 il caso Edgardo Mortara aveva destato l’interesse anche di Steven Spielberg, che aveva annunciato la volontà di girare un film sulla storia basata su un libro dell’accademico statunitense David Kertzer.

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023

Prossimamente

OPPENHEIMER (in inglese senza sottotitoli)(in pellicola 35mm)

Sabato 30 settembre ore 16:30 Domenica 1 ottobre ore 20:30

di Christopher Nolan

con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh

OPPENHEIMER (in italiano)(in pellicola 35mm)

Sabato 30 settembre ore 20:30 Domenica 1 ottobre ore 16:30

di Christopher Nolan

con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh

Barbie

Venerdì 6 ottobre ore 21:00 Sabato 7 ottobre ore 16:30

di Greta Gerwig

con Margot Robbie, Ryan Gosling

Jeanne du Barry - La favorita del re

Sabato 7 ottobre ore 21:00 Domenica 8 ottobre ore 16:30 Domenica 8 ottobre ore 21:00

di Maïwenn

con Johnny Depp, Maïwenn

I peggiori giorni

Venerdì 13 ottobre ore 21:00 Sabato 14 ottobre ore 16:30

di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo

con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno

Last Film Show

Sabato 14 ottobre ore 21:00 Domenica 15 ottobre ore 16:30 Domenica 15 ottobre ore 21:00

di Pan Nalin

con Bhavin Rabari, Richa Meena

Una commedia pericolosa

Venerdì 20 ottobre ore 21:00 Sabato 21 ottobre ore 16:30

di Alessandro Pondi

con Enrico Brignano, Gabriella Pession

Assassinio a Venezia

Sabato 21 ottobre ore 21:00 Domenica 22 ottobre ore 16:30 Domenica 22 ottobre ore 21:00

di Kenneth Branagh

con Kenneth Branagh, Kyle Allen

Il sapore della felicità

Venerdì 27 ottobre ore 21:00 Sabato 28 ottobre ore 16:30

di Slony Sow

con Gérard Depardieu, Kyozo Nagatsuka

Il più bel secolo della mia vita

Sabato 28 ottobre ore 21:00 Domenica 29 ottobre ore 16:30 Domenica 29 ottobre ore 21:00

di Alessandro Bardani

con Sergio Castellitto, Valerio Lundini

GRAN TURISMO - La storia di un sogno impossibile

Venerdì 3 novembre ore 21:00 Sabato 4 novembre ore 16:30

di Neill Blomkamp

con Archie Madekwe, David Harbour

L'ordine del tempo

Sabato 4 novembre ore 21:00 Domenica 5 novembre ore 16:30 Domenica 5 novembre ore 21:00

di Liliana Cavani

con Alessandro Gassmann, Claudia Gerini

The palace

Venerdì 10 novembre ore 21:00 Sabato 11 novembre ore 16:30

di Roman Polanski

con Oliver Masucci, Fanny Ardan

Io capitano

Sabato 11 novembre ore 21:00 Domenica 12 novembre ore 16:30 Sabato 11 novembre ore 21:00

di Matteo Garrone

con Seydou Sarr, Moustapha Fall