Motherless Brooklyn – I segreti di una città
Giovedì 19 dicembre 21,15
Sabato 21 dicembre 16,30
di Edward Norton
con Edward Norton, Bruce Willis
Drammatico, Noir
Anno: 2019
di Edward Norton
con Edward Norton, Bruce Willis, Bobby Cannavale, Leslie Mann, Willem Dafoe, Gugu Mbatha-Raw, Ethan Suplee, Alec Baldwin, Kenneth Williams, Fisher Stevens, Dallas Roberts, Cherry Jones
Paese: USA
Durata: 144 min
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Motherless Brooklyn, film diretto da Edward Norton, è ambientato nella New York degli anni ’50 ed è la storia di Lionel Essrog (Edward Norton), un investigatore privato affetto dalla sindrome di Tourette e con un carattere molto solitario. È stato Frank Minna (Bruce Willis), a capo dell’agenzia d’investigazione, a trovare Lionel e i suoi colleghi, tra cui Tony Vermonte (Bobby Cannavale), in un orfanotrofio, dove venivano maltrattati da un gruppo di monache violente. Colpito dalla sua intelligenza, dal suo fare gentile e soprattutto dalla sua memoria fotografica, Minna ha permesso a Lionel di entrare nella sua agenzia. Ma soprattutto l’uomo lo ha aiutato a capire che quello che le persone percepivano come stranezze date dalla sindrome, potevano essere un vero e proprio dono per la sua professione.
Quando Frank muore, Lionel indaga sulla morte del suo amico e mentore, nonostante i pochi indizi a disposizione. Lionel è fiducioso, infatti, che grazie alla sua ossessiva capacità di analisi e riflessione possa riuscire a risolvere il caso. Le sue indagini lo portano a svelare molti segreti, fino a quel momento ben custoditi, e dai quali dipende il destino dell’intera città.
Girando New York, dai night club di Harlem ai bassifondi di Brooklyn, fino ai dorati e lussuosi salotti di potenti finanzieri, l’investigatore si ritrova faccia a faccia con i più pericolosi delinquenti della città, pronto ad affrontarli pur di onorare la memoria del suo amico e salvare l’unica donna che forse potrebbe aiutarlo.
Edward Norton, che è regista, sceneggiatore, produttore e protagonista, prende il romanzo omonimo di Jonathan Lethem, sposta l’azione all’inizio degli anni Cinquanta e omaggia il noir classico alla Hammett e alla Chandler, senza rinunciare però alla nevrosi postmoderna che deriva dalla letteratura e dal cinema contemporanei. Fin troppo preciso e pulito nella forma, fin troppo chiaro ed esplicito nei sottotesti, quello di Norton è prima di tutto un film di ritmi e di intrecci, che vengono ben gestiti dalla sceneggiatura, da un cast che funziona in tutti i reparti e dall’intuizione di far viaggiare in parallelo l’imprevedibiltà della sindrome di Tourette e le improvvisazioni del jazz, applicandole al racconto. (Federico Gironi – Comingsoon.it)
Guarda il trailer
Prossimamente
Licorice pizza

di Paul Thomas Anderson
con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn
C'era una volta il crimine

di Massimiliano Bruno
con Giampaolo Morelli, Marco Giallini
Tra due mondi

di Emmanuel Carrere
con Juliette Binoche, Hélène Lambert
Finale a sorpresa
