Tutti gli eventi per: maggio 2025

Agosto 2011 | agosto 2018 | agosto 2021 | agosto 2024 | Aprile 2011 | Aprile 2012 | Aprile 2013 | Aprile 2014 | Aprile 2015 | Aprile 2016 | aprile 2017 | aprile 2018 | aprile 2019 | aprile 2020 | aprile 2022 | aprile 2023 | aprile 2024 | aprile 2025 | Aprile/maggio 2011 | Dicembre 2010 | Dicembre 2011 | Dicembre 2012 | Dicembre 2013 | Dicembre 2014 | Dicembre 2015 | dicembre 2016 | dicembre 2017 | dicembre 2018 | dicembre 2019 | dicembre 2021 | dicembre 2022 | dicembre 2023 | dicembre 2024 | Febbraio 2011 | Febbraio 2012 | Febbraio 2013 | Febbraio 2014 | Febbraio 2015 | Febbraio 2016 | febbraio 2017 | febbraio 2018 | febbraio 2019 | febbraio 2020 | febbraio 2022 | febbraio 2023 | febbraio 2024 | febbraio 2025 | Gennaio 2011 | Gennaio 2012 | Gennaio 2013 | Gennaio 2014 | Gennaio 2015 | Gennaio 2016 | gennaio 2017 | gennaio 2018 | gennaio 2019 | gennaio 2020 | gennaio 2022 | gennaio 2023 | gennaio 2024 | gennaio 2025 | Giugno 2011 | Giugno 2012 | Giugno 2013 | Giugno 2014 | Giugno 2015 | Giugno 2016 | giugno 2017 | giugno 2018 | giugno 2019 | giugno 2021 | giugno 2022 | giugno 2023 | giugno 2024 | lugio 2023 | Luglio 2011 | Luglio 2013 | Luglio 2014 | Luglio 2016 | luglio 2017 | luglio 2018 | luglio 2019 | luglio 2020 | luglio 2021 | luglio 2024 | Maggio 2011 | Maggio 2012 | Maggio 2013 | Maggio 2014 | Maggio 2015 | Maggio 2016 | maggio 2017 | maggio 2018 | maggio 2019 | maggio 2022 | maggio 2023 | maggio 2024 | maggio 2025 | Marzo 2011 | Marzo 2012 | Marzo 2013 | Marzo 2014 | Marzo 2015 | Marzo 2016 | marzo 2017 | marzo 2018 | marzo 2019 | marzo 2020 | marzo 2022 | marzo 2023 | marzo 2024 | marzo 2025 | Novembre 2010 | Novembre 2011 | Novembre 2012 | Novembre 2013 | Novembre 2014 | Novembre 2015 | novembre 2016 | novembre 2017 | novembre 2018 | novembre 2019 | novembre 2020 | novembre 2021 | novembre 2022 | novembre 2023 | novembre 2024 | Novembre2014 | novembre2016 | nuovo-template | Ottobre 2010 | Ottobre 2011 | Ottobre 2012 | Ottobre 2013 | Ottobre 2014 | Ottobre 2015 | ottobre 2016 | ottobre 2017 | ottobre 2018 | ottobre 2019 | ottobre 2020 | ottobre 2022 | ottobre 2023 | ottobre 2024 | Settembre 2010 | settembre 2017 | settembre 2018 | settembre 2019 | settembre 2021 | settembre 2023 | settembre 2024 | Speciale |

La casa degli sguardi

La casa degli sguardi

La Casa degli Sguardi, il film diretto da Luca Zingaretti, è la storia di Marco, un ventenne che vive con il padre e che ha perso la madre da poco.
Marco ha una grave dipendenza dall’alcol e dalle droghe, che peggiora di giorno in giorno. È un ragazzo estremamente sensibile, scrive poesie e sente addosso tutto il peso del mondo. L’angoscia che lo tormenta riesce ad attenuarsi solo in parte grazie all’alcol. Ecco perché Marco si stordisce bevendo sempre di più.
Questa […]

La storia di Patrice e Michel

La storia di Patrice e Michel

La Storia di Patrice e Michel, il film diretto da Olivier Casas, vede protagonisti Michel e Patrice (Yvan Attal e Mathieu Kassovitz), due fratelli che nel 1948, a soli 5 e 7 anni, vengono abbandonati dalla madre e fuggono nella foresta, dove iniziano una vita selvaggia, lontano dalla civiltà.
Per sette lunghi anni, sopravvivono affrontando il freddo, la fame e le difficoltà quotidiane, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento. Il loro legame diventa simbiotico, una connessione profonda che li rende inseparabili […]

Nonostante

Nonostante

Secondo film da regista per Valerio Mastandrea e cresce l’ambizione, ma per fortuna anche la riuscita finale. Una storia che sarebbe delittuoso spoilerare, a cui è bene avvicinarsi senza pregiudizi, una storia d’amore originale, che cerca una chiave fantastica e lontana da un realismo sempre più stanco. Tanto personale quanto universale, affronta il melodramma e la sfida di un gruppo di personaggi “in pausa” con ironia e la sfrontatezza consapevole di chi ha affrontato sfide e incertezze come quelle che […]

Il critico – Crimini tra le righe

Il critico – Crimini tra le righe

Il Critico – Crimini tra le righe, il film diretto da Anand Tucker, è ambientato nella Londra del 1934 in uno spietato e competitivo ambiente teatrale, nel quale si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land (Gemma Arterton) e del critico Jimmy Erskine (Ian McKellen), che l’ha stroncata sulle pagine del The Daily Chronicle, diretto da David Brooke (Mark Strong). Quest’ultimo ha ereditato l’impero giornalistico dal padre e inizia subito a riformare la struttura del Daily Chronicle per competere con The […]

Le assaggiatrici

Le assaggiatrici

Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell’autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, […]

La gazza ladra

La gazza ladra

La Gazza Ladra, il film diretto da Robert Guédiguian, si svolge a Marsiglia e racconta la storia di Maria (Ariane Ascaride), una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita ad aiutare gli altri, in particolare a prendersi cura di persone anziane.
Nonostante il suo impegno e la sua devozione, Maria vive in una condizione economica precaria e fatica a sbarcare il lunario. Disperata, comincia a rubare piccole somme di denaro alle persone di cui si occupa, nella speranza […]

Non dirmi che hai paura

Non dirmi che hai paura

Non dirmi che hai paura, il film diretto da Yasemin Samdereli, ha per protagonista la giovane Samia (llham Mohamed Osman). Nata a Mogadiscio durante la guerra civile, la piccola Samia scopre all’età di nove anni di avere un talento che la rende unica: corre più veloce di tutti i suoi compagni.
Diventata una vera passione, la corsa è la sua ragione di vita e la forza che la aiuta a superare gli orrori della guerra. Con l’aiuto del suo migliore amico Ali (Elmi Rashid Elmi), […]

La vita da grandi

La vita da grandi

La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. La sua routine viene interrotta quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno e occuparsi del fratello maggiore, Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con un sogno ben preciso: diventare indipendente.
Omar non ha alcuna intenzione di […]